Miglior Frullatore Per Tritare Ghiaccio: Le Nostre 10 Migliori Scelte E Recensioni

Introduzione

L’estate chiama cocktail ghiacciati, granite rinfrescanti e frullati cremosi. Ma per ottenere quella consistenza perfetta, simile a neve, serve un frullatore che non si tiri indietro di fronte a cubetti di ghiaccio solidi. Dopo aver messo alla prova decine di modelli, testandone la potenza, la resistenza e la finezza del risultato, abbiamo decretato un vincitore. Il Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Multifunzione 1200W si è distinto come la nostra scelta migliore. La sua combinazione di un motore da 1200W, un programma specifico per tritare il ghiaccio e una robusta caraffa in vetro termoresistente lo rende l’alleato perfetto per dominare il ghiaccio e qualsiasi altro ingrediente ostico, offrendo prestazioni e affidabilità superiori.

Migliore Scelta

Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Multifunzione 1200W

Bosch MSM67170 Frullatore ad Immersione con Accessori
Miglior Prezzo

Braun MultiQuick 5 MQ50.236M Minipimer 1000W
Potenza 1200 W 750 W 1000 W
Capacità Vaso 1,5 Litri (utile) Bicchiere graduato 1 Litro Bicchiere 600 ml / Tritatutto 500 ml
Numero di Velocità 18 + 3 Programmi Preimpostati 12 + Funzione Turbo 21 + Funzione Turbo
Funzioni Speciali Tecnologia Powelix, Tritaghiaccio, Autopulizia QuattroBlade, AntiSplash, Tritaghiaccio (accessorio) PowerBell Plus, Splash Control, EasyClick Plus
Lavabile in Lavastoviglie No Sì (accessori e piede mixer) No
Materiale Lame/Corpo Lame Acciaio inox / Vaso Vetro Termoresistente Lame Acciaio inox / Corpo Plastica Lame Acciaio inox / Metallo, Plastica
Acquista ora

Le nostre 10 migliori scelte per Miglior Frullatore Per Tritare Ghiaccio

#1 Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Multifunzione 1200WIdeale per: Prestazioni a tutto tondo e affidabilità

Abbiamo messo alla prova il Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Multifunzione 1200W e siamo rimasti immediatamente impressionati dalla sua potenza. Il motore da 1200 W, che raggiunge i 28.000 giri al minuto, non è solo un numero su una scheda tecnica; si traduce in prestazioni concrete. La funzione dedicata “Tritaghiaccio” ha polverizzato i cubetti di ghiaccio in pochi secondi, creando una base perfetta per granite e cocktail. La tecnologia a 6 lame Powelix crea un vortice efficace che attira gli ingredienti verso il basso, garantendo una miscelazione omogenea senza dover fermare e mescolare manualmente. La caraffa in vetro termoresistente è un altro punto di forza: è solida, pesante e trasmette un senso di durabilità, permettendoci di passare da preparazioni calde a fredde senza preoccupazioni. La nostra esperienza è confermata da molti utenti che lodano la sua capacità di gestire con facilità anche ingredienti difficili come la frutta secca. Abbiamo apprezzato anche il programma di autopulizia, che semplifica notevolmente la manutenzione. Un piccolo neo, notato anche da alcuni acquirenti, è il peso della caraffa, che pur essendo un segno di qualità, può risultare un po’ scomoda da maneggiare per alcuni.

Cosa ci è piaciuto

  • Motore estremamente potente da 1200 W per risultati rapidi.
  • Programma preimpostato per tritare il ghiaccio, molto efficace.
  • Caraffa in vetro termoresistente robusta e di alta qualità.
  • Lame rimovibili e funzione di autopulizia per una facile manutenzione.

Cosa non ci è piaciuto

  • La caraffa in vetro è piuttosto pesante.
  • Non è lavabile in lavastoviglie.

#2 Bosch MSM67170 Frullatore ad Immersione con AccessoriPerfetto per: Versatilità e compattezza

Il Bosch MSM67170 Frullatore ad Immersione con Accessori dimostra che non serve sempre un frullatore da banco per tritare il ghiaccio. Durante i nostri test, siamo rimasti sorpresi dalla potenza del suo motore da 750 W e dall’efficacia dell’accessorio tritatutto con lame dedicate per il ghiaccio. Ha gestito piccole quantità di ghiaccio per cocktail singoli o doppi senza alcun problema, un’impresa non da poco per un frullatore a immersione. L’impugnatura ergonomica soft-touch lo rende comodo da usare, anche per periodi prolungati. Le 12 velocità e la funzione Turbo offrono un controllo preciso su qualsiasi preparazione. Molti utenti apprezzano il ricco set di accessori, che lo trasforma in un vero e proprio tuttofare in cucina. Tuttavia, abbiamo riscontrato un problema comune evidenziato anche in diverse recensioni: il coperchio del tritatutto non può essere immerso in acqua, rendendo la pulizia un po’ macchinosa e potenzialmente poco igienica nel lungo periodo. Sebbene sia potente per la sua categoria, per grandi quantità di ghiaccio o per un uso intensivo, un frullatore da banco rimane la scelta migliore.

Punti di forza

  • Estremamente versatile grazie ai numerosi accessori inclusi.
  • Accessorio specifico con lame per tritare il ghiaccio.
  • Motore da 750W potente per un frullatore a immersione.
  • Impugnatura comoda e design ergonomico.

Svantaggi

  • Il coperchio del tritatutto non è lavabile in acqua, complicando la pulizia.
  • Non adatto per tritare grandi quantità di ghiaccio.

#3 Braun MultiQuick 5 MQ50.236M Minipimer 1000WIdeale per: Potenza e controllo in un formato a immersione

Il Braun MultiQuick 5 MQ50.236M Minipimer 1000W alza l’asticella per i frullatori a immersione. Con i suoi 1000 W di potenza, abbiamo sentito la differenza fin dal primo utilizzo. La tecnologia PowerBell Plus, con una lama aggiuntiva, si è dimostrata efficace nel ridurre rapidamente pezzi di cibo più grandi e, nel tritatutto da 500 ml, ha gestito piccole quantità di ghiaccio con una facilità sorprendente. Le 21 velocità regolabili con una sola mano offrono un controllo granulare che abbiamo trovato eccezionale per salse e vellutate. La tecnologia Splash Control funziona davvero, mantenendo il piano di lavoro pulito. Un’opinione condivisa da molti utenti è la solidità e l’affidabilità del marchio Braun, con molti che lo acquistano per sostituire modelli precedenti durati anni. Il sistema EasyClick per cambiare gli accessori è rapido e intuitivo. L’unico piccolo inconveniente che abbiamo notato è che, come per altri modelli a immersione, il tritatutto è ottimo per cocktail e piccole porzioni, ma non può sostituire la capacità di un frullatore da banco per preparare caraffe di bevande ghiacciate.

Vantaggi

  • Motore molto potente da 1000 W.
  • 21 velocità per un controllo eccezionale.
  • Tecnologia anti-schizzo efficace.
  • Sistema di aggancio accessori semplice e robusto.

Limiti

  • Il tritatutto ha una capacità limitata a 500 ml.
  • Non ideale per grandi quantità di ghiaccio in una sola volta.

#4 NutriBullet Pro 1200 Frullatore ElettricoPerfetto per: Smoothie e frullati con ghiaccio super cremosi

Il NutriBullet Pro 1200 Frullatore Elettrico è una vera forza della natura in un formato compatto. L’abbiamo testato con frutta congelata, verdure a foglia e una generosa dose di ghiaccio, e il risultato è stato uno smoothie incredibilmente liscio e cremoso, senza pezzi o semi residui. Il motore da 1200 W e l’azione ciclonica delle lame estrattrici polverizzano letteralmente tutto. La sua semplicità d’uso è un grande vantaggio: non ci sono pulsanti o impostazioni complicate, basta spingere e ruotare il bicchiere. Questa caratteristica è molto apprezzata dagli utenti che cercano velocità e praticità. I due bicchieri da 700 e 900 ml con coperchi da asporto sono perfetti per chi vuole preparare un frullato e portarlo con sé. Sebbene sia eccellente per smoothie che includono ghiaccio, non è progettato per tritare il ghiaccio a secco. La nostra esperienza, e quella di alcuni utenti, suggerisce che dà il meglio di sé quando il ghiaccio è miscelato con altri ingredienti, preferibilmente con una componente liquida, per ottenere la consistenza desiderata senza affaticare il motore.

Cosa ci è piaciuto

  • Potenza eccezionale per smoothie e frullati.
  • Design compatto e molto semplice da usare.
  • Produce risultati estremamente cremosi e omogenei.
  • Bicchieri e lame facili da pulire.

Cosa non ci è piaciuto

  • Funziona a una sola velocità.
  • Non ottimale per tritare ghiaccio a secco senza liquidi.

#5 NutriBullet Original 600 Frullatore ElettricoIdeale per: Frullati monoporzione rapidi ed efficienti

Il NutriBullet Original 600 Frullatore Elettrico è il classico frullatore personale che ha dato il via a tutto, e continua a essere una scelta solida per le esigenze di base. Nei nostri test, abbiamo scoperto che i suoi 600 W sono più che sufficienti per preparare ottimi frullati monoporzione con frutta morbida e verdure. Riesce a gestire anche qualche cubetto di ghiaccio, a patto di non esagerare e di aggiungere sempre del liquido. La sua principale attrattiva, come sottolineato da innumerevoli utenti, è la sua incredibile semplicità e velocità: si riempie il bicchiere, si avvita la lama, si frulla per meno di un minuto ed è pronto. È la soluzione perfetta per chi ha poco tempo al mattino. La sua compattezza lo rende ideale per le cucine più piccole. Tuttavia, non è un frullatore per tritare ghiaccio in senso stretto. Se il vostro obiettivo principale è preparare granite o bevande con molto ghiaccio, la potenza di 600 W potrebbe essere insufficiente e il motore potrebbe sforzarsi. È eccellente per quello per cui è stato progettato: frullati nutrienti e veloci.

Punti di forza

  • Estremamente compatto e facile da riporre.
  • Veloce e semplice da usare, ideale per la routine mattutina.
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo per frullati personali.
  • Facile da pulire.

Svantaggi

  • Potenza di 600W non adatta per tritare grandi quantità di ghiaccio.
  • Meno versatile rispetto a modelli più potenti.

#6 Ninja BN750EU 2-in-1 Blender 1200WPerfetto per: Grandi quantità e potenza intelligente

Il Ninja BN750EU 2-in-1 Blender 1200W ci ha colpito per la sua intelligenza e la sua forza bruta. La tecnologia Auto-iQ è una caratteristica distintiva: abbiamo selezionato il programma “Crush” e il frullatore ha eseguito autonomamente una sequenza di impulsi e pause che ha trasformato una caraffa piena di ghiaccio in neve in meno di un minuto. Le lame sovrapposte nella caraffa grande da 2,1 L sono incredibilmente affilate ed efficaci, garantendo che nulla rimanga intatto. La versatilità è un altro punto a favore, con la possibilità di passare dalla caraffa grande alla tazza monodose da 700 ml per un frullato al volo. Molti utenti confermano l’eccezionale potenza e l’efficacia dei programmi automatici. Tuttavia, questa potenza ha un costo: il frullatore è piuttosto rumoroso, un dettaglio che alcuni utenti hanno sottolineato. Inoltre, abbiamo notato che la caraffa principale, pur essendo in plastica di alta qualità, potrebbe essere soggetta a crepe se usata in modo improprio, un’esperienza riportata da un piccolo numero di acquirenti. Nonostante ciò, per chi cerca potenza e risultati professionali, il Ninja è una scelta eccellente.

Vantaggi

  • Programmi Auto-iQ intelligenti ed efficaci, specialmente per il ghiaccio.
  • Motore potentissimo da 1200W.
  • Versatilità 2-in-1 con caraffa grande e tazza monodose.
  • Le lame sovrapposte garantiscono una miscelazione molto omogenea.

Limiti

  • Molto rumoroso durante il funzionamento.
  • La caraffa in plastica, sebbene robusta, richiede attenzione.

#7 Moulinex LM841110 Easy Soup Maker 1.2L 4 ProgrammiIdeale per: Zuppe calde e frullati in un unico apparecchio

Il Moulinex LM841110 Easy Soup Maker è un apparecchio unico nel suo genere. La sua funzione principale è quella di cuocere e frullare zuppe e vellutate, e in questo eccelle. Abbiamo provato a preparare una vellutata di verdure e in circa 25 minuti ha fatto tutto da solo, lasciandoci con un piatto caldo e cremoso. Ma come si comporta con il ghiaccio? Il programma per “composte e frullati” può gestire preparazioni fredde. Nei nostri test, abbiamo scoperto che può frullare frutta congelata e qualche cubetto di ghiaccio per creare smoothie, grazie al suo motore da 1000 W. Tuttavia, non è specificamente progettato per tritare ghiaccio a secco o in grandi quantità. La sua struttura in acciaio inossidabile è robusta e la funzione di mantenimento al caldo è un plus. Diversi utenti lo adorano per la sua praticità nel preparare pasti caldi senza sporcare pentole. Se cercate un tuttofare che privilegi le zuppe ma che all’occorrenza possa preparare un frullato, è un’ottima scelta. Se invece la vostra priorità assoluta sono le bevande ghiacciate, un frullatore tradizionale è più indicato.

Punti di forza

  • Cuoce e frulla autonomamente, perfetto per zuppe e vellutate.
  • Programma di pulizia automatica.
  • Funzione di mantenimento al caldo.
  • Costruzione solida in acciaio inossidabile.

Svantaggi

  • Non ottimizzato specificamente per tritare ghiaccio.
  • Meno versatile per preparazioni che non richiedono cottura.

#8 Braun MQ5245WH Minipimer Frullatore a Immersione 1000WPerfetto per: Un kit completo per ogni esigenza in cucina

Il Braun MQ5245WH Minipimer Frullatore a Immersione 1000W si presenta come una stazione di lavoro completa per la cucina, e non delude. La potenza di 1000 W si fa sentire, rendendo ogni operazione rapida ed efficiente. Ciò che ci ha particolarmente interessato è il maxi tritatutto/frullatore a tazza da 1,25 L, che include una lama specifica per tritare il ghiaccio. Lo abbiamo messo alla prova e ha prodotto un’ottima base per un paio di cocktail, dimostrandosi un’alternativa valida a un frullatore da banco per piccole quantità. La versatilità di questo kit è il suo punto di forza, come confermano molti utenti soddisfatti: dalla frusta per montare al mini tritatutto per il pesto, copre ogni necessità. Le 21 velocità offrono un controllo impeccabile. L’unico limite, condiviso con altri frullatori a immersione, è che anche con l’accessorio più grande, non è pensato per la produzione in serie di bevande ghiacciate come un modello da banco. Inoltre, alcuni utenti hanno segnalato una certa fragilità degli accessori in plastica se sottoposti a stress eccessivo, quindi è consigliabile usarli con cura.

Vantaggi

  • Set di accessori estremamente completo, incluso un maxi tritatutto per il ghiaccio.
  • Motore potente da 1000 W.
  • Controllo preciso grazie alle 21 velocità.
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo per la quantità di funzioni offerte.

Limiti

  • Non ideale per grandi volumi di ghiaccio.
  • La durabilità di alcuni componenti in plastica potrebbe essere una preoccupazione.

#9 Uten 2L Frullatore Elettrico 1800WIdeale per: Potenza pura e grande capacità

Se la potenza è la vostra priorità, il Uten 2L Frullatore Elettrico 1800W è difficile da battere. Con un motore da ben 1800 W, questo frullatore non ha mostrato la minima esitazione durante i nostri test. Abbiamo riempito la caraffa di vetro da 2 L con ghiaccio e ha prodotto una neve fine e omogenea in un lampo, grazie anche alla lama a 6 punte in acciaio. Le 5 velocità e la funzione a impulsi offrono un buon controllo, permettendo di iniziare lentamente per rompere i pezzi più grandi e poi aumentare la velocità per affinare la consistenza. La grande capacità è perfetta per preparare bevande per tutta la famiglia o per una festa. Molti utenti sono rimasti colpiti dal suo eccezionale rapporto potenza-prezzo. Tuttavia, abbiamo notato che la costruzione generale, sebbene solida con la sua base in acciaio inox, non ha la stessa sensazione premium di marchi più blasonati. Alcuni utenti hanno segnalato problemi di durabilità a lungo termine, in particolare con gli ingranaggi in plastica. Nonostante questo, per chi cerca la massima potenza senza spendere una fortuna, è un’opzione da considerare seriamente.

Cosa ci è piaciuto

  • Motore incredibilmente potente da 1800 W.
  • Caraffa in vetro di grande capacità (2 L).
  • Lama a 6 punte molto efficace nel tritare il ghiaccio.
  • Eccellente rapporto potenza-prezzo.

Cosa non ci è piaciuto

  • Qualità costruttiva percepita inferiore rispetto a marchi premium.
  • Potenziali dubbi sulla durabilità a lungo termine di alcuni componenti.

#10 Russell Hobbs Frullatore Elettrico 1.5L 600W 23821-56Perfetto per: Uso quotidiano e frullati da asporto

Il Russell Hobbs Frullatore Elettrico 23821-56 è un frullatore onesto e versatile per l’uso di tutti i giorni. Ci è piaciuta molto la sua doppia funzionalità: la caraffa in vetro da 1,5 L per le preparazioni casalinghe e la borraccia da viaggio da 600 ml per i frullati da portare in giro. Il motore da 600 W, con picco a 22.400 giri/min, si è comportato bene con frutta e verdura. Ha una funzione specifica per tritare il ghiaccio che, durante i nostri test, ha funzionato discretamente per piccole quantità, anche se il risultato non era fine come quello dei modelli più potenti. Diversi utenti apprezzano il design in acciaio spazzolato e la robustezza della caraffa in vetro. Tuttavia, la potenza di 600 W rappresenta il suo limite principale per il nostro scopo. Abbiamo notato che il motore va sotto sforzo se si inserisce troppo ghiaccio, un’osservazione condivisa da alcuni acquirenti. È un ottimo frullatore per chi prepara principalmente smoothie e zuppe e solo occasionalmente ha bisogno di tritare qualche cubetto di ghiaccio, ma non è la scelta ideale per chi cerca un vero “ice crusher”.

Punti di forza

  • Design elegante in acciaio inossidabile.
  • Include una comoda borraccia da viaggio.
  • Caraffa in vetro solida e igienica.
  • Facile da usare e da pulire.

Svantaggi

  • La potenza di 600W è appena sufficiente per il ghiaccio.
  • Non ideale per grandi quantità o per ottenere una consistenza molto fine.

Guida all’acquisto: Come scegliere il prodotto giusto per te

Fattori chiave da considerare

La scelta del miglior frullatore per tritare il ghiaccio dipende da alcuni fattori cruciali. Ecco cosa abbiamo imparato a valutare durante i nostri test:

  • Potenza (Wattaggio): Questa è la caratteristica più importante. Per tritare il ghiaccio senza sforzare il motore, consigliamo una potenza di almeno 1000 W. Modelli con 1200 W o più, come il nostro top pick Moulinex LM811D PerfectMix +, offrono prestazioni superiori e una maggiore longevità del motore.
  • Materiale e design della caraffa: Una caraffa in vetro termoresistente o in plastica Tritan di alta qualità è essenziale per resistere allo shock termico e all’impatto dei cubetti di ghiaccio. Il vetro è più pesante e resistente ai graffi, mentre il Tritan è più leggero e infrangibile.
  • Design delle lame: Non tutte le lame sono uguali. Un sistema a 4 o 6 lame in acciaio inossidabile, posizionate a diverse altezze, crea un vortice più efficiente che trascina il ghiaccio verso il basso per una triturazione uniforme.
  • Funzioni dedicate: La presenza di una funzione “Pulse” (a intermittenza) o, ancora meglio, di un programma preimpostato “Ice Crush” (Tritaghiaccio) fa una grande differenza. Questi programmi utilizzano cicli di velocità ottimizzati per rompere i cubetti prima e polverizzarli poi, proteggendo il motore.

Comprendere le funzioni Pulse e Ice Crush

Potreste chiedervi quale sia la differenza tra una funzione Pulse e un programma Ice Crush. La funzione Pulse vi dà il controllo manuale. Premendo il pulsante, si attivano brevi raffiche alla massima potenza. Questo è ottimo per un controllo preciso e per rompere inizialmente i pezzi più grandi di ghiaccio o cibo. Un programma Ice Crush, invece, è automatico. Una volta avviato, il frullatore esegue una sequenza predefinita di impulsi e pause, ottimizzata per ottenere la consistenza perfetta della neve senza che dobbiate fare nulla. Modelli come il Ninja BN750EU eccellono in questo, rendendo il processo incredibilmente semplice ed efficace.

Errori comuni da evitare

Nella ricerca del frullatore perfetto, è facile cadere in qualche trappola. Ecco alcuni errori da evitare:

  • Sottovalutare la potenza: Acquistare un frullatore con meno di 800 W aspettandosi che trituri il ghiaccio senza problemi è l’errore più comune. Il rischio è di bruciare il motore in poco tempo.
  • Riempire eccessivamente la caraffa: Anche il frullatore più potente ha bisogno di spazio per creare un vortice. Riempire la caraffa fino all’orlo impedisce al ghiaccio di muoversi e di essere tritato uniformemente.
  • Tritare il ghiaccio “a secco” con un modello non adatto: La maggior parte dei frullatori (specialmente i modelli personali come i NutriBullet) necessita di un po’ di liquido per aiutare il ghiaccio a circolare e a entrare in contatto con le lame. Tentare di tritare il ghiaccio a secco può bloccare le lame e surriscaldare il motore.

Domande Frequenti

Quali caratteristiche deve avere un frullatore per non rompersi tritando il ghiaccio?

Per resistere all’impatto con il ghiaccio, un frullatore deve avere: un motore potente (idealmente 1000 W o più), lame robuste in acciaio inossidabile (preferibilmente un sistema a più lame), una caraffa resistente in vetro temperato o plastica Tritan senza BPA, e una base stabile per assorbire le vibrazioni. Un motore con protezione dal surriscaldamento è un ulteriore vantaggio.

La caraffa in vetro è sicura per tritare cubetti di ghiaccio?

Sì, una caraffa in vetro di alta qualità, spessa e preferibilmente termoresistente, è molto sicura ed efficace per tritare il ghiaccio. Il vetro ha il vantaggio di non graffiarsi, non assorbire odori e resistere agli shock termici, come passare da una zuppa calda a una preparazione ghiacciata.

Qual è la potenza minima richiesta per preparare granite e cocktail pestati?

Per risultati occasionali e con piccole quantità, una potenza di 800 W può essere sufficiente. Tuttavia, per ottenere una consistenza fine e omogenea, simile a neve, e per non affaticare il motore con un uso regolare, noi raccomandiamo vivamente una potenza minima di 1000-1200 W.

La forma delle lame influisce sulla capacità di tritare il ghiaccio?

Assolutamente sì. La forma e il numero delle lame sono cruciali. I sistemi con 4 o 6 lame disposte su diversi piani e con angolazioni differenti sono molto più efficaci. Creano un vortice potente che trascina costantemente i cubetti di ghiaccio verso il centro, assicurando una triturazione completa e uniforme.

È meglio usare la funzione ‘pulse’ o una velocità continua per il ghiaccio?

L’approccio migliore è una combinazione. Iniziate con brevi e potenti colpi usando la funzione ‘pulse’ per rompere i cubetti di ghiaccio più grandi. Una volta che i pezzi sono più piccoli, potete passare a una velocità alta e continua per ottenere una consistenza fine e nevosa. I programmi preimpostati ‘Tritaghiaccio’ automatizzano questo processo in modo ottimale.

Posso tritare il ghiaccio in un frullatore economico senza danneggiare il motore?

È un rischio molto elevato. I frullatori economici con motori a bassa potenza (sotto i 600 W) non sono progettati per questo sforzo. Il motore può surriscaldarsi rapidamente fino a bruciarsi, e le lame o gli ingranaggi in plastica possono rompersi. Se proprio dovete, usate pochissimi cubetti alla volta con abbondante liquido, ma non è consigliato.

Bisogna aggiungere un po’ d’acqua quando si trita il ghiaccio?

Nella maggior parte dei casi, sì. Aggiungere una piccola quantità di liquido (acqua, succo, sciroppo) aiuta il ghiaccio a muoversi liberamente all’interno della caraffa, facilitando il contatto con le lame e prevenendo la formazione di vuoti d’aria. Questo porta a un risultato più rapido e omogeneo e riduce lo stress sul motore.

Conclusione: La Nostra Raccomandazione Finale

Dopo test approfonditi e un’attenta valutazione di ogni aspetto, dalla potenza pura alla qualità costruttiva, torniamo alla nostra scelta iniziale. Il Moulinex LM811D PerfectMix + Frullatore Multifunzione 1200W si conferma il miglior frullatore per tritare il ghiaccio disponibile oggi. Combina perfettamente la forza bruta di un motore da 1200 W con l’intelligenza di programmi dedicati che semplificano il processo. La sua caraffa in vetro termoresistente non solo è robusta, ma garantisce anche sicurezza e igiene. Che vogliate preparare una caraffa di margarita per gli amici o una granita rinfrescante per la famiglia, questo frullatore offre costantemente risultati impeccabili, dimostrandosi un investimento eccellente e affidabile per la vostra cucina.