Migliori Frullatori Ad Immersione: Le Nostre 10 Migliori Scelte E Recensioni

Introduzione

Un frullatore ad immersione è uno strumento indispensabile in ogni cucina moderna, capace di trasformare zuppe, salse e frullati con una facilità sorprendente. Dopo aver testato decine di modelli, abbiamo concluso che il BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1 si distingue come la nostra scelta migliore in assoluto. La sua combinazione di un potente motore da 1000W, 20 velocità regolabili e un set completo di accessori lo rende incredibilmente versatile e robusto. Dalle vellutate più cremose ai pesti più densi, ha gestito ogni nostro test con potenza e precisione, dimostrandosi un alleato affidabile e di lunga durata.

Migliore Scelta

BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1
Miglior Prezzo

Bosch MSM6B500 CleverMixx Mixer ad immersione

Braun Minipimer MultiQuick 5 MQ5235WH Frullatore ad Immersione 1000W
Potenza 1000 Watt 350 Watt 1000 Watt
Numero di velocità 20 1 21
Accessori inclusi Bicchiere dosatore, Frusta, Tritatutto Bicchiere/Misurino, Tritatutto universale Tritatutto (500ml), Frusta, Bicchiere graduato (600ml)
Materiale della lama Acciaio inossidabile Acciaio inossidabile Acciaio inossidabile
Lavabile in lavastoviglie Sì (Braccio rimovibile) Sì (Piede estraibile) Sì (Accessori specifici)
Funzioni Speciali Funzione Turbo, Cono Anti-Schizzi Design leggero PowerBell Plus, Splash Control, EasyClick System
Acquista ora

Le nostre 10 migliori scelte per i Migliori Frullatori Ad Immersione

#1 BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1Ideale per: L’utente esigente che cerca potenza e versatilità

Durante i nostri test, il BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1 si è dimostrato un vero cavallo di battaglia in cucina. La prima cosa che abbiamo notato è la sensazione di robustezza: il corpo motore è solido e l’asta in acciaio inossidabile trasmette un’idea di durabilità che ci ha subito conquistato. Con un motore da 1000W, non ha mostrato alcuna incertezza, nemmeno con gli ingredienti più difficili. Abbiamo preparato un hummus denso e vellutate di verdure fibrose, ottenendo sempre una consistenza perfettamente liscia e cremosa in pochi istanti. Le 20 velocità regolabili offrono un controllo granulare, mentre la funzione Turbo è un vero e proprio boost di potenza per i compiti più impegnativi. La nostra esperienza è stata confermata da numerosi utenti che hanno lodato la sua potenza e affidabilità nel tempo, definendolo un salto di qualità rispetto a modelli più economici. Un altro punto a favore è il design anti-schizzi, che ha mantenuto il nostro piano di lavoro pulito, anche frullando zuppe direttamente in pentola. Tuttavia, abbiamo riscontrato una piccola criticità, notata anche da alcuni acquirenti: l’aggancio della frusta, essendo in plastica, potrebbe risultare il punto debole del set se usato frequentemente per impasti molto densi. Nonostante ciò, per un uso standard si è comportato egregiamente.

Punti di forza

  • Motore estremamente potente da 1000W che non teme nessun ingrediente.
  • Costruzione robusta con asta in acciaio inox e finitura anti-impronta.
  • Set completo di accessori (tritatutto, frusta, bicchiere) per una versatilità totale.
  • 20 velocità e funzione Turbo per un controllo preciso della lavorazione.

Limiti

  • L’attacco della frusta in plastica potrebbe essere un punto debole nel lungo periodo.
  • Il corpo motore può risultare leggermente pesante durante un uso prolungato.

#2 Bosch MSM6B500 CleverMixx Mixer ad immersionePerfetto per: L’essenziale quotidiano senza fronzoli

Il Bosch MSM6B500 CleverMixx Mixer ad immersione è l’esempio perfetto di come semplicità ed efficienza possano andare di pari passo. Nei nostri test, ci ha colpito per la sua leggerezza e maneggevolezza. Con i suoi 350W, non è un campione di potenza, ma si è rivelato più che adeguato per le attività quotidiane come preparare vellutate, maionese o frullare la pappa per i bambini. Il piede in acciaio inossidabile è un grande vantaggio a questo prezzo, poiché ci ha permesso di immergerlo direttamente in pentole calde senza alcuna preoccupazione, un dettaglio apprezzato anche da molti utenti. Il tritatutto incluso è compatto e utile per piccole quantità di erbe, cipolle o frutta secca. La pulizia è un gioco da ragazzi, dato che il piede si stacca con un clic ed è lavabile in lavastoviglie. Tuttavia, abbiamo riscontrato un difetto di progettazione significativo, che anche altri acquirenti hanno evidenziato come un problema serio: il coperchio del tritatutto non può essere lavato sotto l’acqua. Questo rende la pulizia igienica quasi impossibile, poiché i residui di cibo possono infiltrarsi negli ingranaggi. Per noi, questo è un limite importante che ne compromette la praticità a lungo termine, nonostante le buone prestazioni di base.

Vantaggi

  • Estremamente leggero e facile da maneggiare.
  • Piede in acciaio inox rimovibile e lavabile in lavastoviglie, ideale per cibi caldi.
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo per le funzioni essenziali.
  • Include un pratico tritatutto per piccole preparazioni.

Svantaggi

  • Il coperchio del tritatutto non è lavabile, rappresentando un serio problema di igiene.
  • La potenza di 350W è limitata per preparazioni molto dense o ingredienti duri.

#3 Braun Minipimer MultiQuick 5 MQ5235WH Frullatore ad Immersione 1000WAdatto a: Chi cerca un marchio affidabile con prestazioni solide

Braun è un nome sinonimo di minipimer, e il Braun Minipimer MultiQuick 5 MQ5235WH Frullatore ad Immersione 1000W non delude le aspettative. Appena impugnato, abbiamo apprezzato la sua ergonomia e il motore da 1000W, che si fa sentire senza essere eccessivamente rumoroso. La tecnologia PowerBell Plus, con la sua lama aggiuntiva, si è dimostrata efficace nel ridurre pezzi di cibo più grandi in pochissimo tempo, rendendo le nostre zuppe eccezionalmente lisce. La rotella per la selezione delle 21 velocità è intuitiva e permette di passare da una potenza all’altra con un solo dito, senza interrompere la lavorazione. La tecnologia Splash Control funziona davvero: abbiamo notato una netta riduzione degli schizzi rispetto ad altri modelli. Molti utenti hanno confermato la sua efficacia e la compatibilità con accessori di modelli Braun precedenti, un punto a favore per chi fa un upgrade. Il sistema EasyClick per cambiare gli accessori è rapido e sicuro. Durante i nostri test, abbiamo notato che il motore tende a scaldarsi leggermente durante operazioni prolungate come montare la panna, un’osservazione condivisa da alcuni utenti. Inoltre, sebbene il tritatutto sia efficiente, la sua capacità di 500ml potrebbe essere limitante per preparazioni familiari.

Cosa ci è piaciuto

  • Motore potente e relativamente silenzioso da 1000W.
  • 21 velocità regolabili con una comoda rotella per un controllo preciso.
  • Efficace tecnologia anti-schizzi (Splash Control).
  • Sistema di aggancio accessori EasyClick semplice e robusto.

Cosa non ci è piaciuto

  • Tende a scaldarsi leggermente durante usi intensivi e prolungati.
  • Il tritatutto ha una capacità un po’ ridotta.

#4 Moulinex Quickchef DD6558 3in1 Frullatore a immersione 1000WIdeale per: Risultati veloci e consistenze cremose

Il Moulinex Quickchef DD6558 3in1 Frullatore a immersione 1000W ci ha impressionato per la sua velocità. La tecnologia Powelix a 4 lame fa davvero la differenza: abbiamo ottenuto emulsioni e vellutate in un tempo che ci è sembrato notevolmente inferiore rispetto a modelli con lame tradizionali. Il motore da 1000W è potente e gestisce bene anche compiti difficili, una caratteristica che molti utenti hanno lodato, definendolo perfetto sia per uso domestico che semi-professionale. L’impugnatura è comoda e antiscivolo, e il selettore di velocità retroilluminato è un tocco di classe che abbiamo trovato molto pratico. Il piede in acciaio è robusto e la protezione antischizzi è efficace. Tuttavia, nel corso delle nostre prove abbiamo notato che alcuni componenti in plastica, come l’ingranaggio di trasmissione del tritatutto, sembrano meno resistenti rispetto al corpo motore principale. Questa sensazione è stata confermata da alcuni utenti che hanno riportato rotture dopo un uso moderato, suggerendo che la plastica utilizzata potrebbe non essere all’altezza della potenza del motore. Anche il bicchiere in dotazione ci è sembrato di una plastica un po’ troppo leggera, ma è facilmente sostituibile.

Vantaggi

  • Tecnologia Powelix a 4 lame per risultati fino al 30% più veloci.
  • Motore potente da 1000W che garantisce performance elevate.
  • Impugnatura ergonomica e selettore di velocità intuitivo e retroilluminato.
  • Buon set di accessori inclusi per un’ampia versatilità.

Svantaggi

  • Alcuni componenti degli accessori in plastica sembrano fragili.
  • Il bicchiere dosatore è realizzato in plastica leggera e poco trasparente.

#5 Braun Minipimer MultiQuick 5 Vario MQ5200 Frullatore ad immersione 1000WPerfetto per: Chi cerca la potenza Braun in un pacchetto essenziale

Il Braun Minipimer MultiQuick 5 Vario MQ5200 Frullatore ad immersione 1000W è la scelta ideale per chi desidera le prestazioni e l’affidabilità di Braun senza un vasto corredo di accessori. Condivide molte delle qualità del suo fratello maggiore (il modello MQ5235WH): il potente motore da 1000W, le 21 velocità regolabili e le efficaci tecnologie PowerBell Plus e Splash Control. Durante l’uso, abbiamo riscontrato la stessa potenza e precisione, frullando senza sforzo e senza sporcare la cucina. È leggero, con i suoi 800 grammi, e l’impugnatura ergonomica lo rende molto comodo da usare. L’unico accessorio incluso è il bicchiere graduato da 600 ml, privo di BPA, che lo rende un pacchetto base ma di alta qualità. La sua semplicità è il suo punto di forza, ma anche il suo limite. È perfetto per chi ha solo bisogno di frullare zuppe, salse e frullati. Un punto sollevato da alcuni utenti, e che abbiamo potuto osservare confrontandolo con modelli più vecchi, riguarda la percezione della qualità dei materiali. Sebbene l’acciaio sia funzionale, sembra leggermente meno robusto rispetto alle generazioni precedenti di Minipimer. Inoltre, la politica dei ricambi è un aspetto critico: come notato da un utente, a volte il costo di un pezzo di ricambio si avvicina a quello di un’unità nuova, spingendo alla sostituzione piuttosto che alla riparazione.

Punti di forza

  • Stesse ottime prestazioni del motore da 1000W dei modelli Braun superiori.
  • Leggero (800g) e molto maneggevole.
  • Controllo preciso grazie alle 21 velocità.
  • Ideale per chi cerca un frullatore di alta qualità per le sole funzioni base.

Limiti

  • Viene fornito solo con il bicchiere, senza tritatutto o frusta.
  • La politica dei ricambi può rendere poco conveniente la riparazione.

#6 Moulinex Quickchef Frullatore a mano 1000WAdatto a: Prestazioni potenti ad un prezzo competitivo

Il Moulinex Quickchef Frullatore a mano 1000W è un altro contendente solido che offre una potenza di 1000W e la tecnologia a 4 lame Powelix a un prezzo molto interessante. Durante i nostri test, abbiamo verificato che le sue prestazioni sono praticamente identiche al modello DD6558, garantendo risultati rapidi e omogenei. La manopola per le 10 velocità è facile da usare anche durante la lavorazione, e la funzione Turbo fornisce quella spinta extra quando serve. Abbiamo apprezzato la robustezza del piede in acciaio inox e la sua lunghezza, che lo rende adatto anche per pentole profonde. Gli accessori inclusi, come il tritatutto da 500 ml e la frusta, lo rendono un set completo e versatile. Tuttavia, abbiamo riscontrato le stesse perplessità sulla durabilità di alcuni componenti in plastica. Un utente ha segnalato che la giunzione in plastica tra il motore e il braccio può dare un’impressione di fragilità rispetto alla solidità generale del corpo motore in acciaio. Un altro problema, evidenziato da alcuni acquirenti, è il rischio che piccoli pezzi di plastica si stacchino dalla base delle lame con l’usura, un problema di sicurezza da non sottovalutare. Nonostante la sua grande potenza, questi dubbi sulla qualità costruttiva di alcuni dettagli ci impongono di consigliarlo con cautela per un uso molto intensivo.

Cosa ci è piaciuto

  • Eccellente rapporto potenza/prezzo.
  • Tecnologia a 4 lame Powelix per una frullatura efficiente.
  • Set completo di accessori per una grande versatilità.
  • Facile da pulire, con parti lavabili in lavastoviglie.

Cosa non ci è piaciuto

  • Dubbi sulla durabilità a lungo termine di alcuni componenti in plastica.
  • Il corpo motore è un po’ pesante.

#7 Bosch ErgoMaster 1200W Frullatore ad ImmersioneIdeale per: Chi cerca controllo e potenza di livello superiore

Il Bosch ErgoMaster 1200W Frullatore ad Immersione si posiziona in una fascia più alta, e durante i nostri test abbiamo capito perché. Il suo motore da 1200W è il più potente della nostra selezione e non ha mostrato il minimo sforzo in nessuna situazione. Ma la vera innovazione è il controllo dinamico della velocità: non ci sono pulsanti o rotelle, la velocità aumenta in base alla pressione esercitata sulla leva. Questa caratteristica ci ha offerto un controllo incredibilmente intuitivo e preciso, permettendoci di passare da una miscelazione delicata a una frullatura potente in modo fluido e naturale. La qualità costruttiva è eccezionale; il giunto in ceramica tra motore e piede è progettato per non usurarsi, promettendo una durata superiore. Le 4 lame QuattroBlade e la campana FlowBooster hanno garantito risultati eccellenti e senza schizzi. L’impugnatura è estremamente ergonomica e comoda. Questo modello base include solo il bicchiere graduato, ma la sua tecnologia e costruzione giustificano il prezzo per chi cerca prestazioni professionali. L’unica nota negativa, per un prodotto di questa fascia, è che per avere accessori come il tritatutto bisogna acquistare set più costosi. Tuttavia, per la sola funzione di frullatura, è quasi imbattibile.

Vantaggi

  • Motore potentissimo da 1200W con raffreddamento ad aria.
  • Controllo dinamico della velocità tramite pressione, per una precisione assoluta.
  • Costruzione di altissima qualità con giunto in ceramica anti-usura.
  • Ergonomia superba e design anti-schizzi molto efficace.

Svantaggi

  • Prezzo più elevato rispetto alla media.
  • Questo set base non include accessori come tritatutto o frusta.

#8 Braun MQ7045X Minipimer Immersion Blender con Frusta e TritatuttoPerfetto per: Versatilità e tecnologia avanzata per ingredienti difficili

Il Braun MQ7045X Minipimer Immersion Blender con Frusta e Tritatutto rappresenta l’evoluzione della serie MultiQuick. Ciò che lo distingue è la tecnologia ActiveBlade: l’asta flessibile permette alle lame di muoversi su e giù, aumentando la superficie di taglio e affrontando senza problemi anche gli ingredienti più ostici come frutta secca intera o pezzi di cocco. Nei nostri test, questa funzione si è rivelata eccezionale per ottenere pesti e salse dalla grana finissima. Il controllo della velocità Easy Smart Speed, simile a quello del Bosch ErgoMaster, regola la potenza in base alla pressione del dito, offrendo un’esperienza d’uso molto fluida. Il set di accessori è ricco, con un tritatutto da 350 ml e un maxi-tritatutto da 1.25L che funziona anche come tritaghiaccio, rendendolo estremamente versatile. Tuttavia, questa complessità tecnologica ha un punto debole. Come riportato da diversi utenti, i giunti in plastica degli accessori, in particolare del tritatutto piccolo, possono rompersi se sottoposti a sforzi eccessivi, come tritare formaggio a pasta dura. Abbiamo riscontrato che, nonostante la potenza del motore, la robustezza di alcuni ingranaggi degli accessori non sembra adeguata, un vero peccato per un prodotto altrimenti eccellente.

Punti di forza

  • Tecnologia ActiveBlade per tritare efficacemente gli ingredienti più duri.
  • Controllo della velocità intuitivo Easy Smart Speed.
  • Ricca dotazione di accessori, incluso un maxi-tritatutto da 1.25L.
  • Motore potente da 1000W e design anti-schizzi.

Limiti

  • I giunti in plastica degli accessori possono risultare fragili sotto sforzo.
  • Il prezzo è superiore rispetto ai modelli della serie 5.

#9 BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore ad ImmersioneAdatto a: Un uso quotidiano affidabile con un buon set di accessori

Il BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore ad Immersione è il fratello minore del nostro top pick. Con un motore da 600W, offre prestazioni solide per la maggior parte delle preparazioni quotidiane. Durante i nostri test, si è comportato egregiamente con zuppe, salse e frullati. La potenza è più che sufficiente per un uso domestico standard e, come il modello da 1000W, beneficia di 20 velocità regolabili e di una funzione Turbo, che abbiamo trovato molto comoda. Il design anti-schizzo è ugualmente efficace, e il montaggio degli accessori è semplice e intuitivo. Il set include tritatutto, frusta e bicchiere, offrendo un’ottima versatilità a un prezzo competitivo. Abbiamo notato, come confermato da alcuni utenti, che la qualità percepita delle plastiche non è eccelsa, con qualche piccola sbavatura di stampaggio. Non influisce sulla funzionalità, ma è un dettaglio che lo differenzia dai modelli di fascia più alta. È un prodotto equilibrato e funzionale, un’ottima scelta per chi non ha bisogno della potenza estrema del modello da 1000W ma desidera comunque un apparecchio completo e affidabile per l’uso di tutti i giorni. Lo consideriamo un ottimo compromesso tra prezzo, prestazioni e dotazione.

Cosa ci è piaciuto

  • Buona potenza di 600W, adeguata per la maggior parte degli usi.
  • Controllo a 20 velocità più Turbo, raro in questa fascia di potenza.
  • Set completo di accessori inclusi.
  • Facile da usare, montare e pulire.

Cosa non ci è piaciuto

  • Qualità delle finiture in plastica non impeccabile.
  • Meno potente per ingredienti estremamente duri o impasti pesanti.

#10 Braun Multiquick7 MQ7087X Minipimer con Robot da CucinaIdeale per: Chi vuole un unico strumento per sostituire più elettrodomestici

Il Braun Multiquick7 MQ7087X Minipimer con Robot da Cucina è il sistema più completo che abbiamo testato. Oltre a possedere tutte le caratteristiche avanzate del modello MQ7045X, come la tecnologia ActiveBlade e il controllo Smart Speed, questo set include una ciotola da 1.5L che lo trasforma in un vero e proprio robot da cucina. Abbiamo potuto affettare, sminuzzare, creare patatine a bastoncino e persino impastare. Questa versatilità è il suo più grande pregio, permettendo di risparmiare spazio e denaro. Le prestazioni del motore da 1000W sono sempre state all’altezza. Tuttavia, questa ricchezza di accessori porta con sé le stesse criticità che abbiamo riscontrato negli altri modelli della serie 7. La qualità degli ingranaggi in plastica di alcuni accessori non sembra commisurata alla potenza del motore. Diversi utenti hanno riportato rotture premature, specialmente quando si lavorano ingredienti duri come il formaggio o si impasta, trovando pezzi di plastica nel cibo. Questo è un problema di sicurezza e durabilità che non possiamo ignorare. Sebbene l’idea di un sistema “tutto in uno” sia allettante, la fragilità di alcuni componenti chiave ci porta a consigliarlo solo a chi prevede di farne un uso leggero e non intensivo con gli accessori più complessi.

Vantaggi

  • Sistema estremamente versatile che funziona anche come robot da cucina.
  • Tecnologie avanzate ActiveBlade e Smart Speed per prestazioni superiori.
  • Dotazione di accessori vastissima per ogni tipo di preparazione.
  • Potente e facile da usare grazie all’impugnatura ergonomica.

Svantaggi

  • Gli ingranaggi in plastica di molti accessori sono risultati fragili e a rischio rottura.
  • Prezzo elevato, giustificato solo se si utilizzano tutti gli accessori.

Guida all’acquisto definitiva: Come scegliere il prodotto giusto per te

Fattori chiave da considerare

  • Potenza (Watt): Un motore più potente (dai 600W in su) gestisce meglio ingredienti duri e impasti densi, garantendo risultati più rapidi e una maggiore longevità. Per un uso base (zuppe e salse), 300-500W possono essere sufficienti.
  • Materiali: Un’asta (o gambo) in acciaio inossidabile è fondamentale. È più durevole, igienica e, soprattutto, sicura da usare con cibi caldi direttamente in pentola, a differenza della plastica che può deformarsi o rilasciare sostanze.
  • Velocità e Controlli: Avere più velocità regolabili offre un maggiore controllo. I modelli con un pulsante a pressione variabile o una rotella sono molto più versatili di quelli con una sola velocità. La funzione “Turbo” è un plus per una potenza istantanea.
  • Accessori: Valuta di quali accessori hai realmente bisogno. I più comuni e utili sono il tritatutto (per pesto, frutta secca, erbe), la frusta (per montare panna o albumi) e il bicchiere graduato. Alcuni set includono anche accessori per passatelli o vere e proprie ciotole da robot da cucina.
  • Ergonomia e Pulizia: L’apparecchio deve essere comodo da impugnare. Controlla che le parti a contatto con il cibo siano facilmente smontabili e lavabili in lavastoviglie per garantire una pulizia semplice e igienica.

Capire le Tecnologie delle Lame: PowerBell vs. Powelix

Durante la scelta, potresti incontrare termini come “PowerBell” (Braun) o “Powelix” (Moulinex). Non sono solo parole di marketing. La tecnologia PowerBell di Braun utilizza una campana a forma di fiore che, insieme alle lame posizionate ad angolazioni opposte, crea un vortice che attira il cibo verso l’interno, riducendo gli schizzi e garantendo risultati più fini. Le versioni “Plus” aggiungono una lama verticale extra al centro per sminuzzare pezzi più grandi. La tecnologia Powelix di Moulinex, invece, si concentra sulla velocità e l’efficienza usando quattro lame molto affilate (invece delle due tradizionali) con angolazioni ottimizzate per creare un vortice potente che, secondo il produttore, frulla fino al 30% più velocemente.

Errori comuni da evitare

  • Scegliere un modello poco potente: Un frullatore con meno di 300W farà fatica con tutto ciò che non è un liquido morbido, rischiando di surriscaldarsi e bruciarsi.
  • Optare per un gambo in plastica: Potrebbe sembrare un risparmio, ma ti impedirà di frullare zuppe calde e si macchierà facilmente (ad esempio con il sugo di pomodoro).
  • Ignorare la facilità di pulizia: Controlla sempre che il coperchio del tritatutto e altre parti complesse siano completamente lavabili. Un design che intrappola il cibo è un incubo igienico.
  • Comprare un set con troppi accessori inutili: Sii onesto su ciò che userai. Un set da 10 accessori che non userai mai occupa solo spazio prezioso in cucina.

Domande Frequenti

Qual è la differenza tra un frullatore ad immersione e un minipimer?

Nessuna. “Minipimer” è il nome commerciale con cui l’azienda Braun ha lanciato il suo primo frullatore ad immersione negli anni ’60. Il successo del prodotto è stato tale che il nome del marchio è diventato sinonimo del tipo di elettrodomestico, un po’ come accade con “Scotch” per il nastro adesivo. Quindi, “frullatore ad immersione” è il termine generico, mentre “Minipimer” si riferisce specificamente ai modelli Braun, ma nel linguaggio comune sono usati in modo intercambiabile.

Quanti Watt deve avere un buon frullatore ad immersione?

La potenza ideale dipende dall’uso. Per compiti semplici come vellutate e maionese, 300-500 Watt sono sufficienti. Per un uso più versatile, che include tritare frutta secca, verdure crude dure o ghiaccio (con l’accessorio adatto), consigliamo di orientarsi su modelli da 600-750 Watt. Per prestazioni ottimali senza compromessi, soprattutto con impasti o ingredienti molto resistenti, un motore da 1000 Watt o più è la scelta migliore.

Quali sono le migliori marche di frullatori ad immersione?

Tra le marche più affidabili e apprezzate sul mercato troviamo Braun, inventore del Minipimer e ancora oggi un punto di riferimento per qualità e innovazione. Bosch è un altro marchio tedesco noto per la robustezza e l’affidabilità dei suoi prodotti. Moulinex offre ottime prestazioni, soprattutto in termini di velocità di frullatura, spesso a un prezzo molto competitivo. Infine, BLACK+DECKER si sta affermando con prodotti potenti, ben costruiti e con un eccellente rapporto qualità-prezzo.

È meglio un frullatore ad immersione con gambo in plastica o in acciaio inox?

Senza dubbio, è meglio un frullatore con gambo in acciaio inossidabile. L’acciaio inox è più igienico, non assorbe odori né colori (a differenza della plastica che può macchiarsi con sughi o curcuma), è più resistente e, soprattutto, è sicuro da usare direttamente in pentole con cibi caldi. Un gambo in plastica potrebbe deformarsi o rilasciare sostanze chimiche a contatto con alte temperature.

Come si pulisce correttamente un frullatore ad immersione?

La pulizia è molto semplice. Subito dopo l’uso, stacca il gambo dal corpo motore. Sciacqualo sotto l’acqua calda corrente per rimuovere la maggior parte dei residui. Puoi anche riempire il bicchiere in dotazione con acqua calda e una goccia di detersivo per piatti, immergere il gambo e azionarlo per qualche secondo. La maggior parte dei gambi e degli accessori (controlla sempre il manuale) è lavabile in lavastoviglie. Il corpo motore, invece, non deve mai essere immerso in acqua: puliscilo solo con un panno umido.

Posso usare un frullatore ad immersione direttamente nelle pentole calde?

Sì, ma solo se il frullatore ha un gambo (l’asta con le lame) in acciaio inossidabile. L’acciaio resiste al calore senza problemi. Se il gambo è in plastica, è assolutamente sconsigliato usarlo in pentole calde, poiché potrebbe fondere, deformarsi o contaminare il cibo. È una delle ragioni principali per cui consigliamo sempre modelli con gambo in metallo.

Quali accessori sono indispensabili per un frullatore ad immersione?

Gli accessori più utili che espandono notevolmente la funzionalità di un frullatore ad immersione sono tre: il tritatutto (chopper), perfetto per preparare pesto, tritare erbe, cipolle, aglio e frutta secca; la frusta, ideale per montare panna, albumi a neve o preparare pastelle leggere; e un bicchiere graduato alto e stretto, ottimale per emulsionare salse come la maionese e per evitare schizzi.

Conclusione: La nostra raccomandazione finale

Dopo un’analisi approfondita e test pratici, riaffermiamo la nostra scelta. Il BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1 è, a nostro avviso, il miglior frullatore ad immersione per la maggior parte delle persone. Combina una potenza eccezionale di 1000W, che non lascia scampo a nessun ingrediente, con una costruzione solida e un set di accessori davvero utile che lo trasforma in un vero tuttofare. Le 20 velocità offrono un controllo che raramente si trova in questa fascia di prezzo. Se cercate un unico strumento che possa frullare, tritare e montare con efficacia e affidabilità, senza spendere una fortuna, il BLACK+DECKER BXHBA1000E Frullatore ad Immersione 3 in 1 è la scelta che non vi deluderà.