Introduzione
Il tavolino da salotto è molto più di un semplice mobile su cui appoggiare telecomandi e riviste; è il fulcro del living, un elemento di design che definisce lo stile e la funzionalità dell’intero ambiente. Nel panorama dell’arredamento moderno, la scelta è vasta e può essere difficile orientarsi. Per questo, abbiamo testato e analizzato decine di modelli per presentarvi i migliori. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo eletto il Habitdesign 0F1640A Tavolino Basso Rovere Canadese – Artik Bianco come nostra scelta migliore. Questo modello ci ha conquistato per la sua eccezionale versatilità, grazie al piano sollevabile che lo trasforma in un comodo supporto per lavorare o mangiare, e per l’intelligente vano contenitore nascosto, che unisce estetica pulita e massima praticità.
|
Migliore Scelta Habitdesign 0F1640A Tavolino Basso Rovere Canadese – Artik Bianco |
Miglior Prezzo VASAGLE Tavolo Consolle 2 Ripiani Stile Industriale Marrone Rustico LET33BX |
KONTE.DESIGN Tavolo Libri Estensibile Legno Finitura Noce |
|
|---|---|---|---|
| Marca | Habitdesign | VASAGLE | KONTE.DESIGN |
| Stile | Moderno | Industriale | Arte Povera / Shaker |
| Dimensioni (L x P x A) | 100 x 50 x 45-56 cm (regolabile) | 60 x 30 x 60 cm | 100 x 100 x 78 cm (chiuso), 200 x 100 x 78 cm (esteso) |
| Materiale Principale | Melammina su agglomerato ad alta densità | Pannello truciolare, Metallo | Legno nobilitato, Legno massello |
| Funzionalità Speciale | Meccanismo di sollevamento | 3 livelli di stoccaggio | Allungabile a libro |
| Vani Portaoggetti | 1 (nascosto) | 2 ripiani in rete | Nessuno |
| Acquista Ora |
Le nostre 9 migliori scelte per Tavolino Da Salotto Moderno
#1 Habitdesign 0F1640A Tavolino Basso Rovere Canadese – Artik Bianco – Migliore per: Versatilità e spazio nascosto
Il Habitdesign 0F1640A Tavolino Basso Rovere Canadese – Artik Bianco si è distinto nei nostri test come la soluzione più intelligente e multifunzionale per il salotto moderno. Ciò che ci ha colpito immediatamente è il suo meccanismo di sollevamento: con un gesto semplice, il piano si alza fino a 56 cm, un’altezza perfetta per mangiare comodamente sul divano o per lavorare al laptop senza doversi piegare. Questa trasformabilità lo rende un vero e proprio alleato nella vita di tutti i giorni. Sotto il piano sollevabile si nasconde un capiente vano portaoggetti, ideale per mantenere l’ordine riponendo telecomandi, tablet e riviste. Esteticamente, la finitura bicolore in Rovere Canadese e Bianco Artik è fresca e contemporanea, facile da abbinare a diversi stili di arredamento. Abbiamo trovato la struttura in agglomerato ad alta densità solida e stabile, una sensazione confermata da molti utenti che ne lodano la robustezza una volta montato. Parlando del montaggio, la nostra esperienza è stata positiva, anche se è giusto notare che l’installazione delle cerniere del meccanismo sollevabile richiede più attenzione e, come suggerito da diversi acquirenti, è decisamente più agevole se eseguita in due persone. Nonostante questo piccolo scoglio nell’assemblaggio, il risultato finale è un tavolino bello, solido e incredibilmente funzionale.
Vantaggi
- Meccanismo sollevabile che lo trasforma in tavolo da lavoro o da pranzo.
- Ampio vano contenitore nascosto per un salotto sempre in ordine.
- Design moderno bicolore che si adatta a molti interni.
- Struttura robusta e stabile dopo il montaggio.
Svantaggi
- Il montaggio del meccanismo di sollevamento può risultare complesso e richiede due persone.
- Alcuni utenti hanno segnalato la ricezione di pannelli con piccoli difetti estetici.
#2 VASAGLE Tavolo Consolle 2 Ripiani Stile Industriale Marrone Rustico LET33BX – Ideale per: Spazi ridotti e stile industriale
Il VASAGLE Tavolo Consolle 2 Ripiani Stile Industriale Marrone Rustico LET33BX è la scelta perfetta per chi ama lo stile industriale e ha bisogno di ottimizzare lo spazio. Con le sue dimensioni compatte di 60 x 30 cm, questo tavolino si inserisce agilmente in angoli stretti, accanto al divano o in corridoi, senza mai ingombrare. Durante i nostri test, abbiamo apprezzato particolarmente la sua struttura a tre livelli: il piano superiore in legno marrone rustico offre una superficie d’appoggio calda e accogliente, mentre i due ripiani inferiori in rete metallica nera aggiungono un tocco urban e forniscono ampio spazio per libri, piante o oggetti decorativi. Il montaggio è stato uno dei più semplici e veloci che abbiamo mai sperimentato; grazie alle istruzioni chiare e ai componenti etichettati, lo abbiamo assemblato in meno di 15 minuti, un’esperienza condivisa da quasi tutti gli utenti. La struttura in lega di acciaio si è dimostrata molto solida e stabile, e i piedini regolabili sono un dettaglio intelligente che permette di livellare perfettamente il tavolino anche su pavimenti non uniformi. È un pezzo d’arredo versatile che funziona magnificamente non solo come tavolino da caffè, ma anche come comodino o consolle d’ingresso, portando un carattere deciso e funzionale in ogni stanza.
Vantaggi
- Design compatto e salvaspazio, perfetto per ambienti piccoli.
- Montaggio estremamente rapido e intuitivo.
- Struttura a 3 livelli che offre un ottimo spazio di archiviazione.
- Piedini regolabili per una stabilità perfetta su ogni superficie.
Svantaggi
- La superficie del piano superiore è in pannello truciolare, non in legno massello.
- Le dimensioni ridotte potrebbero non essere sufficienti per salotti molto grandi.
#3 KONTE.DESIGN Tavolo Libri Estensibile Legno Finitura Noce – Perfetto per: Chi ospita spesso in un ambiente classico
Anche se più un tavolo da pranzo che un classico tavolino da salotto, il KONTE.DESIGN Tavolo Libri Estensibile Legno Finitura Noce merita un posto nella nostra selezione per la sua incredibile trasformabilità, ideale per chi vive in uno spazio multifunzionale. Quando è chiuso, si presenta come un’elegante consolle o un tavolo quadrato compatto da 100×100 cm. La sua vera magia, però, si rivela con il meccanismo di apertura “a libro”: in pochi secondi, il piano raddoppia, trasformandosi in un imponente tavolo da 200 cm capace di ospitare comodamente fino a 10 persone. Abbiamo testato il meccanismo e l’abbiamo trovato funzionale, sebbene richieda un po’ di pratica per essere manovrato fluidamente. Lo stile “Arte Povera”, con le sue gambe a sciabola in legno massello e la finitura noce, porta un calore tradizionale e una sensazione di robustezza. La struttura è pesante e solida, un dettaglio che molti utenti hanno apprezzato, sottolineando la qualità dei materiali. Il montaggio consiste principalmente nell’avvitare le gambe, un’operazione che abbiamo trovato semplice. Tuttavia, alcuni acquirenti hanno lamentato piccole imperfezioni nella finitura o la ricezione di pezzi leggermente danneggiati, un fattore da considerare. Nel complesso, è una soluzione eccellente e Made in Italy per chi cerca un tavolo versatile che unisca estetica classica e grande capacità.
Vantaggi
- Meccanismo estensibile a libro che raddoppia la superficie.
- Ideale per ospitare fino a 10 persone quando aperto.
- Struttura robusta con gambe in legno massello.
- Stile classico e finitura noce di grande effetto.
Svantaggi
- Lo stile “Arte Povera” potrebbe non adattarsi agli arredi puramente moderni.
- Alcuni utenti hanno riportato piccole imperfezioni estetiche o danni da trasporto.
#4 Vicco Elias Tavolino Bianco – Adatto a: Chi cerca un design dinamico e minimale
Il Vicco Elias Tavolino Bianco introduce un elemento di dinamismo nel salotto grazie al suo design a due livelli con piano superiore girevole. Questa caratteristica ci ha permesso di giocare con le forme, creando diverse configurazioni a seconda delle necessità e dell’umore, un aspetto che lo rende un pezzo d’arredo interattivo e moderno. La finitura total white è pulita e luminosa, perfetta per ambienti minimalisti o per dare un tocco di luce a stanze più piccole. Le dimensioni quadrate di 70×70 cm lo rendono un buon compromesso tra superficie d’appoggio e ingombro. Lo spazio aperto tra i due livelli offre un comodo vano a giorno per riviste o piccoli oggetti. Per quanto riguarda il montaggio, lo abbiamo trovato fattibile, anche se richiede circa un’ora di lavoro e una certa attenzione nel seguire le istruzioni. Un punto su cui la nostra esperienza coincide con quella di alcuni utenti riguarda il meccanismo girevole: è piuttosto sensibile e il piano superiore può muoversi con un tocco leggero. Inoltre, diversi acquirenti hanno notato che la struttura non è progettata per sopportare pesi elevati o per appoggiarvi i piedi, suggerendo che la sua stabilità è più adatta a un uso decorativo e funzionale leggero. È un tavolino dall’estetica accattivante, ideale per chi non ha bambini piccoli e desidera un complemento d’arredo originale.
Vantaggi
- Design moderno e originale con piano superiore girevole.
- Look total white pulito e luminoso.
- Vano a giorno che offre ulteriore spazio di archiviazione.
- Buon rapporto qualità-prezzo per un pezzo di design.
Svantaggi
- Il meccanismo girevole può essere troppo sensibile e instabile per alcuni usi.
- La struttura non è adatta a carichi pesanti o a essere usata come poggiapiedi.
#5 Vicco Elias Tavolino da caffè effetto cemento – Ideale per: Un look urbano e industriale
Il Vicco Elias Tavolino da caffè effetto cemento condivide la stessa struttura girevole e il design a due livelli del suo gemello bianco, ma si distingue per una finitura che ne cambia completamente il carattere. La combinazione del piano superiore bianco con la base effetto cemento conferisce al tavolino un’aria decisamente più urbana e industriale, perfetta per loft o soggiorni contemporanei che giocano con materiali diversi. Durante la nostra prova, abbiamo constatato che questa finitura non solo è esteticamente interessante, ma è anche meno soggetta a mostrare piccole macchie o impronte rispetto al bianco lucido. La funzionalità rimane la stessa: il piano girevole permette di personalizzare la forma del tavolino e lo spazio intermedio è utile per riporre oggetti. Come per il modello bianco, il montaggio richiede un po’ di pazienza ma è gestibile seguendo le istruzioni. Le criticità riscontrate dagli utenti sono le medesime: la struttura in pannello truciolare e il meccanismo di rotazione non sono pensati per un uso intensivo o per sostenere pesi eccessivi. Alcuni utenti hanno risolto il problema della stabilità bloccando il meccanismo, sacrificando la funzionalità girevole in favore di una maggiore solidità. Si tratta quindi di una scelta stilistica forte, consigliata a chi privilegia l’estetica industriale e un design dinamico rispetto alla robustezza assoluta.
Vantaggi
- Finitura effetto cemento che dona un look industriale e moderno.
- Design girevole e interattivo.
- Contrasto cromatico di grande impatto visivo.
- Facile da pulire e mantenere.
Svantaggi
- La stabilità del meccanismo girevole è un punto debole, come nel modello bianco.
- Realizzato in pannello truciolare, potrebbe non soddisfare chi cerca materiali più nobili.
#6 Casaria Tavolino da Salotto in Legno Basso – Ottimo per: Un budget limitato e design pulito
Il Casaria Tavolino da Salotto in Legno Basso, nel suo modello Sacramento, rappresenta una soluzione economica e dal design pulito per chi cerca un tavolino funzionale senza fronzoli. La sua struttura aperta su due livelli offre un ampio spazio di appoggio: il piano superiore è generoso, mentre il ripiano inferiore è perfetto per riviste e libri. La combinazione di colori Rovere e Bianco è un classico moderno che si integra facilmente in molti contesti. Nei nostri test, abbiamo apprezzato la sua semplicità e la sua capacità di carico dichiarata di 50 kg, che lo rende piuttosto robusto per la sua fascia di prezzo. La superficie rivestita in melammina si è dimostrata resistente ai graffi e facile da pulire. Tuttavia, è importante essere realistici sulla qualità costruttiva: è realizzato in legno ingegnerizzato e, come evidenziato da numerosi utenti, la qualità non è eccelsa. Molti hanno segnalato di aver ricevuto il prodotto con piccoli graffi, angoli ammaccati o imperfezioni nella finitura, probabilmente dovuti a un imballaggio non sempre adeguato. Il montaggio è semplice, ma la fragilità del materiale richiede delicatezza per evitare di danneggiare il truciolato. In sintesi, è un tavolino dall’aspetto gradevole e funzionale, un acquisto valido se si ha un budget limitato e si è disposti ad accettare qualche piccolo compromesso sulla perfezione estetica.
Vantaggi
- Prezzo molto competitivo.
- Design moderno e pulito con due ampi ripiani.
- Buona capacità di carico (fino a 50 kg).
- Superficie facile da pulire e resistente ai graffi.
Svantaggi
- Qualità dei materiali modesta.
- Rischio elevato di ricevere il prodotto con piccoli danni o imperfezioni.
#7 Casaria Tavolino da caffè in legno per soggiorno – Migliore per: Un look contemporaneo e robustezza
Questo Casaria Tavolino da caffè in legno per soggiorno, variante del modello Sacramento con finitura Grigio Legno, offre un’alternativa cromatica più sobria e contemporanea rispetto alla versione rovere/bianco. L’effetto legno grigio, abbinato al design strutturale a vista, crea un look elegante e si adatta bene a salotti con tonalità fredde o neutre. Le caratteristiche funzionali sono identiche al modello precedente: un ampio piano superiore e un ripiano inferiore che massimizzano lo spazio disponibile in modo intelligente. Abbiamo trovato la struttura, una volta assemblata, sorprendentemente stabile, capace di sostenere fino a 50 kg senza problemi. I piedini in plastica sono un piccolo ma utile accorgimento per proteggere il pavimento. Il montaggio è risultato intuitivo e veloce. Anche per questa versione, però, valgono le stesse considerazioni sulla qualità generale e sull’imballaggio. Le recensioni degli utenti confermano che il rischio di ricevere pannelli con angoli smussati o piccole imperfezioni è una realtà comune per questa linea di prodotti. Nonostante ciò, per chi cerca un tavolino esteticamente gradevole, con un’ottima capacità di carico e un prezzo contenuto, questo modello rimane una scelta valida, a patto di essere consapevoli dei possibili difetti minori con cui potrebbe arrivare.
Vantaggi
- Finitura grigio legno elegante e contemporanea.
- Struttura robusta con capacità di carico di 50 kg.
- Design a due livelli per un’ottima organizzazione dello spazio.
- Prezzo accessibile.
Svantaggi
- Problemi ricorrenti di danni da trasporto e imperfezioni di fabbrica.
- Materiali economici (truciolato).
#8 Casaria Tavolino Basso Legno – Perfetto per: Un contrasto cromatico audace
Il Casaria Tavolino Basso Legno nella sua versione Antracite-Bianco è la scelta per chi non ha paura di osare con i contrasti. Questa combinazione di colori è decisamente moderna e di grande impatto, capace di diventare il punto focale di un salotto arredato in stile minimalista o contemporaneo. La struttura è la stessa della linea Sacramento, che abbiamo imparato ad apprezzare per la sua funzionalità: il design a due ripiani aperti è pratico e conferisce al mobile un senso di leggerezza visiva. Durante la nostra valutazione, abbiamo confermato la buona stabilità e la capacità di carico di 50 kg, che lo rendono affidabile per l’uso quotidiano. La superficie laminata è resistente e si pulisce con facilità, un plus per la manutenzione. Il processo di montaggio è stato lineare e non ha presentato difficoltà. Purtroppo, anche questo modello non è esente dai difetti che affliggono la linea economica di questo marchio. Le lamentele degli utenti riguardo a graffi, angoli rovinati e qualità generale del materiale sono frequenti e rispecchiano una produzione focalizzata più sul prezzo che sulla perfezione dei dettagli. Se siete alla ricerca di un tavolino dal look deciso a un costo molto basso e siete disposti a chiudere un occhio su eventuali piccole imperfezioni, questo modello può essere una scelta interessante.
Vantaggi
- Look audace con un forte contrasto cromatico antracite/bianco.
- Ampio spazio di archiviazione su due livelli.
- Struttura stabile e buona capacità di carico.
- Prezzo estremamente competitivo.
Svantaggi
- Qualità costruttiva e dei materiali solo sufficiente.
- Alta probabilità di ricevere il prodotto con difetti estetici.
#9 Casaria Tavolino con Ripiano 2 Scomparti Legno – Ideale per: Massima organizzazione e stoccaggio
Il Casaria Tavolino con Ripiano 2 Scomparti Legno, modello ‘Santa Cruz’, si distingue per aver ottimizzato al massimo le possibilità di stoccaggio. Oltre al piano principale e a un ampio ripiano inferiore, questo tavolino integra due pratici scomparti laterali, perfetti per tenere in ordine e a portata di mano libri, telecomandi o console di gioco. Questo design lo rende il campione dell’organizzazione nella sua fascia di prezzo. Durante i nostri test, abbiamo trovato questa configurazione estremamente funzionale per mantenere un salotto ordinato. La combinazione rovere-bianco è piacevole e versatile. La stabilità è garantita da una struttura ben progettata che supporta fino a 50 kg, e i piedini in plastica proteggono il pavimento. Il montaggio, sebbene richieda più passaggi rispetto ad altri modelli a causa del maggior numero di parti, è risultato gestibile, anche se alcuni utenti lo hanno trovato un po’ laborioso. Le critiche più comuni, anche in questo caso, riguardano la qualità dei materiali e la finitura. Diversi acquirenti hanno segnalato la presenza di graffi o piccole crepe sui pannelli al momento dell’apertura della confezione. Ciononostante, se la vostra priorità assoluta è avere un tavolino con il massimo spazio contenitivo possibile a un prezzo contenuto, il Santa Cruz è una delle opzioni più intelligenti sul mercato.
Vantaggi
- Eccellente organizzazione dello spazio con ripiano inferiore e due vani laterali.
- Design moderno e funzionale.
- Buona capacità di carico e stabilità.
- Ottimo rapporto tra spazio contenitivo e prezzo.
Svantaggi
- Montaggio più lungo rispetto a modelli più semplici.
- Anche questo modello è soggetto a problemi di qualità della finitura e danni da trasporto.
La guida definitiva all’acquisto: come scegliere il prodotto giusto per te
Fattori chiave da considerare
Prima di scegliere un tavolino da salotto moderno, considerate attentamente alcuni aspetti fondamentali. Dimensioni e Proporzioni: misurate lo spazio a disposizione e assicuratevi che il tavolino sia proporzionato al vostro divano. L’altezza dovrebbe essere simile o leggermente inferiore a quella della seduta del divano, e la lunghezza non dovrebbe superare i due terzi della sua lunghezza. Funzionalità: avete bisogno solo di una superficie d’appoggio o anche di spazio contenitivo? Modelli con cassetti, ripiani o meccanismi sollevabili possono fare una grande differenza in termini di praticità. Materiali e Stile: scegliete materiali che si integrino con il resto dell’arredamento. Vetro e metallo per un look minimalista, legno per un tocco di calore, finiture laccate per un’estetica ultra-moderna. Manutenzione: considerate quanto tempo volete dedicare alla pulizia. Superfici in vetro o laccate lucide richiedono più cura rispetto a un legno opaco o a un laminato.
Comprendere i materiali moderni
I tavolini moderni utilizzano una vasta gamma di materiali, spesso in combinazione tra loro. Il legno ingegnerizzato (MDF o truciolare) con rivestimento in melammina o laminato è l’opzione più comune ed economica, offrendo una grande varietà di finiture (effetto legno, cemento, laccato). Il vetro temperato, trasparente o fumé, dona leggerezza visiva ed è ideale per spazi piccoli, ma richiede pulizia costante. I metalli, come l’acciaio verniciato a polvere o il cromo, sono spesso usati per le strutture portanti, garantendo robustezza e un tocco industriale. Il legno massello è più costoso e pesante, ma offre una durata e un calore ineguagliabili, sebbene sia meno comune nei design puramente moderni ed economici.
Errori comuni da evitare
Uno degli errori più comuni è scegliere un tavolino basandosi solo sull’estetica, ignorando le dimensioni. Un tavolino troppo grande può soffocare la stanza, uno troppo piccolo può sembrare insignificante. Un altro errore è non considerare l’uso pratico: se avete bambini, un tavolino con angoli vivi o in vetro potrebbe non essere la scelta più sicura. Infine, non sottovalutate l’importanza del montaggio. Se non siete esperti di fai-da-te, verificate le recensioni degli utenti riguardo alla complessità dell’assemblaggio per evitare frustrazioni.
Domande Frequenti
Cosa caratterizza un tavolino da salotto in stile moderno?
Un tavolino da salotto moderno è caratterizzato da linee pulite, forme geometriche (rettangolari, quadrate, rotonde) e un design minimalista. Spesso rinuncia a ornamenti eccessivi in favore della funzionalità e della semplicità. I materiali utilizzati sono tipicamente metallo, vetro, legno laccato o laminati con finiture innovative come l’effetto cemento o i colori a contrasto.
Quali materiali sono più usati per i tavolini moderni?
I materiali più diffusi sono il legno ingegnerizzato (MDF, truciolare) rivestito in melammina per la sua versatilità e convenienza, l’acciaio (spesso verniciato di nero o cromato) per le strutture, e il vetro temperato per i piani. La combinazione di questi materiali, come una base in metallo e un piano in legno o vetro, è molto comune nel design moderno.
Come integrare un tavolino moderno in un salotto più classico?
Per integrare un tavolino moderno in un ambiente classico, scegliete un modello che faccia da “ponte” tra i due stili. Un tavolino con una struttura in metallo dalle linee semplici ma con un piano in legno caldo può funzionare bene. In alternativa, si può optare per un pezzo di design audace che crei un contrasto intenzionale e diventi il punto focale della stanza.
Quali colori sono di tendenza per un tavolino da salotto moderno?
I colori neutri sono sempre una scelta sicura e di tendenza: bianco, nero, grigio e le varie tonalità del legno (rovere, noce). Molto popolari sono anche i contrasti cromatici, come il bianco e nero o il bianco e legno. Per un tocco di colore, si possono scegliere tavolini con finiture laccate in colori accesi, usati come accento nell’arredamento.
Esistono tavolini moderni con funzioni di contenitore o trasformabili?
Assolutamente sì. La funzionalità è un pilastro del design moderno. Molti tavolini sono dotati di cassetti, vani a giorno o scomparti nascosti. I modelli trasformabili, come quelli con il piano sollevabile, sono sempre più popolari perché permettono di usare il tavolino anche come scrivania o tavolo da pranzo, ottimizzando lo spazio nei soggiorni più piccoli.
Meglio un design minimalista o più audace per un tavolino moderno?
La scelta dipende interamente dallo stile del vostro salotto e dal vostro gusto personale. Un design minimalista con linee essenziali è versatile e senza tempo. Un design più audace, magari con una forma asimmetrica o un colore vivace, può aggiungere personalità e diventare il pezzo forte della stanza. Considerate il tavolino come un’opportunità per esprimere il vostro stile.
Come pulire e mantenere un tavolino da salotto con finitura laccata?
Per pulire una finitura laccata (lucida o opaca), usate un panno morbido in microfibra leggermente inumidito con acqua. Evitate detergenti aggressivi, alcol o prodotti abrasivi che potrebbero graffiare o opacizzare la superficie. Per le macchie più ostinate, usate una goccia di sapone neutro diluito in acqua. Asciugate sempre bene la superficie dopo la pulizia.
Conclusione: La nostra raccomandazione finale
Dopo aver analizzato e messo alla prova numerosi modelli, la nostra scelta finale ricade con convinzione sul Habitdesign 0F1640A Tavolino Basso Rovere Canadese – Artik Bianco. Questo tavolino non è semplicemente un bel pezzo d’arredo, ma una soluzione di design intelligente che risponde alle esigenze della vita moderna. La sua caratteristica distintiva, il piano sollevabile, lo trasforma da semplice tavolino a postazione di lavoro o comodo tavolo da pranzo, una versatilità che abbiamo trovato impagabile, specialmente per chi vive in spazi contenuti. A questo si aggiunge l’ampio vano contenitore nascosto, che permette di mantenere l’ordine senza sacrificare l’estetica. Sebbene il montaggio del meccanismo richieda un po’ di attenzione, il risultato è una struttura solida e un complemento d’arredo che unisce perfettamente stile, funzionalità e un eccellente rapporto qualità-prezzo.